Libri – Il vecchio – Jia Pingwa
Jia Pingwa, nome influente della letteratura cinese, con il suo Il vecchio, ci fa ripercorrere miti della Cina attraverso i racconti di un anziano cantore.

Il vecchio narra della storia di un giovane che si trova ad accudire l’anziano cantore al suo capezzale. Seguiamo due linee narrative: quella del giovane intento a leggere il classico Il libro dei monti e dei mari seguito dal suo maestro e le vicende raccontate dell’anziano intento nell’ascolto del libro.
Dalla lettura de Il libro dei monti e dei mari emergono creature fantastiche, figure mitologiche e nozioni scientifiche di ogni tipo. La curiosità stuzzica il vecchio cantore che riporta alla memoria il suo caleidoscopio di esperienze. Da qui vedremo i volti e storie delle famiglie da lui conosciute e tramite lui conosceremo le loro vite grazie/a causa del suo lugubre mestiere.
Il vecchio protagonista del libro ha assistito ai più grandi cambiamenti e sconvolgimenti della Cina del XX Secolo dal suo microcosmo rurale: ne otteniamo un racconto sfaccettato dai toni a volte grotteschi.
Il vecchio di Jia Pingwa si rivela una lettura lenta e profonda. Ne usciamo arricchiti del ritratto di una Cina in continuo divenire ma anche delle denunce dell’autore contro i suoi abusi.
Il viaggio che porterà l’anziano cantore alla sua dipartita durerà quattro giorni, accompagnato dall’infaticabile giovane e dal suo maestro.
Ha cantato nenie funebri per più di centodieci anni e, a forza di cantare, è morto.
Il vecchio, Jia Pingwa
Se vuoi acquistare questo o altri libri, clicca sul banner!
0 commenti