fbpx

Quando si parla di ricetta cinese, sicuramente non si può passare oltre i Mantou, tipici panini cinesi dolci cotti al vapore! Se avete un minimo di praticità con l’arte dell’impastare, questa ricetta cinese si rivelerà anche piuttosto facile.

ricetta cinese mantou rosa

Ricetta cinese Mantou a forma di rosa

Oggi conosceremo la ricetta di una variante dei Mantou: quella a base di patata viola, detta Yam. E’ utile tenere a mente che, proprio grazie all’uso di questo tubero, il sapore del Mantou sarà particolarmente dolce quindi perfetto per essere abbinato a zuppe o vicino a ricchi piatti di carne. Scopriremo come dargli una forma di “rosa” per renderli ancora più decorativi.

Ingredienti per 6 panini Mantou:

  • 125 gr di polpa di patata dolce cotta al vapore;
  • 200 gr di farina;
  • 75 ml di acqua;
  • 1 cucchiaio di zucchero;
  • 2 cucchiaini di lievito secco;
  • 1 pizzico di sale;
  • olio di cocco per ungere q.b.

Attrezzi:

  • Carta da forno o carta oleata;
  • Pentola a bordi alti;
  • Uno scolapasta (o simili) dalla base piana;
  • Un coperchio.

Oppure

  • Vaporiera elettrica.

O ancora

  • Cesto di bambù per cottura al vapore.

Procedimento:

  • Lascia fermentare per 10 minuti in una ciotola l’acqua tiepida con zucchero e lievito, aggiungi la farina ed infine incorpora la polpa di patata Yam precedentemente filtrata con un colino;

  • Impasta fino a quando non otterrai una pagnotta uniforme, aggiungere il sale ed impastare ancora per qualche minuto;

  • Lascia riposare l’impasto per circa 15 minuti

  • Ricava una ventina di piccole palline e appiattiscile con le mani o con l’aiuto di un mattarello: saranno i petali delle nostre rose!

  • Ora che hai tutti i tuoi dischi, seleziona il più piccolo e attorciglialo a sigaretta: sarà il cuore della tua rosa. Procedi ad attorcigliare i petali mediani attorno a questo primo cilindretto avendo cura di lasciare i dischi più grandi e sottili (che potrai sempre appiattire ancora a tuo piacimento) per ultimi: saranno i petali più esterni della tua rosa;

  • Taglia” a metà con uno spiedino il cilindretto ottenuto, cospargi la base delle rose con dell’olio di cocco, ponile nella vaporiera che stai usando e lasciale risposare qualche minuto prima di cuocerle. Questo è il momento di aprirle un po’ così da dar loro la tipica forma di rosa;

  • Cuoci le rose a vapore massimo per circa 12 minuti; terminata la cottura, lasciale riposare ancora nella vaporiera per 5 minuti e sono pronte da servire!

Dicci la verità, proverai questa ricetta cinese dei Mantou a forma di rosa? Non è difficile come sembra e anzi, vedrai che soddisfazione a veder sbocciare le tue rose!


1 commento

Ricetta cinese Jiaozi - Ravioli ripieni al vapore - A.P.S. "Rise Up" · 29/04/2020 alle 16:06

[…] Ricetta cinese Mantou – Panini dolci al vapore […]

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar