fbpx

Abbiamo già visto come preparare il pollo al curry. Oggi conosceremo una gustosa e profumatissima variante: la ricetta cinese del pollo al miele! Il segreto è tutto nella salsa di miele e in una perfetta marinatura. Vediamo cosa serve.

ricetta cinese pollo miele

Ricetta cinese – Pollo al miele

Ingredienti per 4 persone – Marinatura:

  • 500 g di coscia di pollo o straccetti di pollo;
  • 3 cucchiai di farina di mais;
  • 2 cucchiai di salsa di soia (anche con ridotto contenuto di sale);
  • 2 cucchiai di succo di zenzero;
  • mezzo cucchiaino di pepe nero;
  • mezzo cucchiaio di olio di sesamo;
  • 1 cucchiaio di vino da cucina cinese (opzionale).

Ingredienti per 4 persone – Salsa al miele:

  • Olio vegetale;
  • 1 pezzetto di zenzero tagliato a striscioline;
  • 3 spicchi di aglio tritato finemente;
  • 2 cucchiai di miele;
  • 4 cucchiai di ketchup;
  • 50 ml d’acqua circa.

Procedimento:

  • Disponi i pezzetti di pollo in una ciotola assieme a salsa di soia, succo di zenzero, l’olio di sesamo, il vino cinese (opzionale), il pepe ed infine la farina di mais. Mescola vigorosamente lascia riposare per un’ora in frigo;
  • Dopo l’ora di riposo in frigo, passa ancora i pezzetti di pollo in altra farina di mais. Tieni a riposo qualche minuto ancora e nel frattempo fai scaldare l’olio che ritieni necessario alla frittura in padella o in friggitrice;
  • Friggi bene il pollo in modo che sia uniformemente cotto e, per un risultato più croccante, friggi una seconda volta. Terminata la frittura, scola i bocconcini e tienili da parte;
  • Procedi con la preparazione della salsa: dai un giro d’olio in padella e sfriggici dentro lo zenzero tagliato a striscioline. Quando sentirai distintamente in profumo dello zenzero, aggiungi il trito di aglio e lascia concentrare il composto;
  • A questo punto avrai un preparato molto asciutto. E’ il momento di rabboccare con i 50 ml d’acqua, aggiungere miele e ketchup. Mescola continuamente per qualche minuto per far addensare il composto;
  • Unisci i bocconcini di pollo alla salsa al miele in padella e saltali velocemente.
ricetta cinese pollo miele

Complimenti, hai terminato la ricetta del pollo al miele! Puoi servirlo caldo o a temperatura ambiente! Se vuoi puoi ulteriormente condire le portate con una spruzzata di semi di sesamo in superficie che daranno anche croccantezza al piatto!


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar